Skip to main content

Arrampicata

Durante i tre giorni di Crivu Festival, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la Polisportiva Valle Argentino, partner del festival, è generosamente a disposizione dei principianti, grandi e piccini (età minima 6 anni), che vogliono conoscere e mettere in pratica i fondamentali della disciplina dell’arrampicata sportiva.

La “scuola” di Arrampicata sportiva è a disposizione presso la Polisportiva Valle Argentino, presieduta da Angelo Napolitano, che opera all’interno del C.E.S.A. “Valle Argentino”, situato in Località San Francesco, ad Orsomarso (CS), unica struttura dedicata all’arrampicata attualmente presente nell’Alto Tirreno Cosentino e più in generale nel Parco Nazionale del Pollino, realizzato in una ex segheria dismessa.

La partecipazione alla “scuola” di arrampicata è gratuita.

Passeggiata narrante

Scarpe da ginnastica, meglio se da trekking, vestiti sportivi se del caso a cipolla, zaino in spalla, pronti per uno dei sentieri di Orsomarso alla scoperta di paesaggi straordinari. Una escursione tra natura e cultura con le guide della Polisportiva Valle Argentino e la voce narrante degli ospiti di Crivu Festival.

Livello di difficoltà dell’escursione: facile
Durata: due o tre ore

Per ragioni organizzative e di copertura assicurativa, è previsto il costo di 10 euro a persona (comprensivo del costo della copertura assicurativa).

Laboratori

In occasione di Crivu Festival nasce Acanto project, laboratori per bimbe e bimbi piccoli e cresciuti!

Un abbraccio tra natura, letteratura, storia, arti visive e musica dove conoscere, riconoscere, rispettare ed amare il nostro ambiente, i nostri borghi e città, le nostre storie, il nostro vissuto, il nostro suono.

Compiere un esercizio di memoria collettiva, un richiamo ai luoghi, le radici e le identità plurali, un avvicinarci sempre di più al concetto di sostenibilità ambientale ed umana.